ASVe, Collegio, Risposte di dentro, Register 2, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1566-12-23
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
113
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
La Pietosa Carita di V. Sub.ta che risplende in tutte le parti del mondo dando animo à Cadaun di ben fare, et serventemente servirla, et che suffragga, aiuta, et favorisce chi merita ha dato causa a me Michiel logoteti greco di far in alless.ria et al cairo p[er] anni 17 continui p[er] questo ill.mo D'nio sotto il cl.mo mr Daniel barbarigo, mr lorenzo Tiepolo, mr Zuambatt'a Querini, mr lunardo emo, et ultimo loco mr And.a Emo. tutto quello che conoscevo cieder à b'neff.o di V. S.ta delli suoi cottimi, et de cadaun particulare, che havesse havuto bisogno, et ecessità in quelle parti, et laudato la mci[n]ta de Dio semp[re] con sattisfattione universale, etia'dio de quelli infideli co'n li quali operavo, et con li capi, con li quali mi conveniva trattare. Ho esercitato il Dragomanato del cairo, et Alless.ria che è carico fatti cosissimo, et pieno di infiniti pericoli, et che non comporta che si stia fermo in hora, dovendo ogni punto der albavà, alli Divani, alli Cadi, alli sangiachi, et in altri molti loci à b'neff.o d ogn'uno chi addimanda, et ho per opera mia acconciate innumerabili garbugli, mi ha convenuto, come Dragomano di essi loci andar dal'uni loco, all'altro infinite volte, et vi sono pur miglia, 550, son andato dal cairo alle brulle e rosseto medesmamente loci lontanissimi dall'habitatione del cl.mo consule. et ultimamente c'endo stato morto un moro in detto loco delle brulle, et p[er] tal causa fatti priggioni piu di 200 sudditi di V. Sub.ta ciprioti, e candioti il cl.mo mr And.a emo mi fecce cavalcar p[er] la loro liberatione, et cosi andato dal cairo à quel loco, che sono miglia 600 con la gr[ati]a di dio gli liberai tutti questa im'psa è stata de tanta importantia, che ha dato da dire, et mormorar molto a quelle generationi. etio che desiderano uscir di quella tenebrosa servitu co' la moglie, et figlioli miei son corso, a Piedi suoi, et la supp.co che p[er] l'umata[?] sua picta, p[er] la riverentia che la porta al v'ro s.or iesu ch'o, et la mia continua, affettuosa servitu di tanti a'ni la si degni, (Non havendo io modo di viver, ne di sustentarmi, ne profession alc.a conciedermi duc. 9 al mese delli da'n. de suoi cottimi, come fu anco concesso l'a'no 1544 a ser santo da corfu suo benemerito, Accioche io, et li miei figlio li periti tutti delle lingue Turca, Mora, e greca co questo sussidio possiamo intertenersi, et essi adotarsi di virtu, et littere a sevitio di V. Sub.ta in ogni occasione laqual Iddio p[ro]speri, et perrvi pietosamente, nella sua divina gr[ati]a et sotto la sua santa prottettione et custodia, alla bona gr[ati]a dillaqual humilme[n]te si Raccoma[n]diamo, et p[er] information di v'ra Sub.ta si possono far deponer li infrassti cl.mi Consuli et vici Consuli, et mercadanti. cioc. li cl.mi Mr Daniel Barbarigo Mr Lorenzo Tiepolo. Mr Zuamba'tta Querini Mr Lunardo Emo Mr Andrea Emo Li Mag.ci Mr Zuan Vendramin Mr Franc.o Trevisan Mr Candian Barbaro Mr Agustin Moro Mr Zustignian Zustignian Mr Marco Soranzo Mr Nicolo Soranzo Mr Maron Cont.ni Mr Ruberto di Priuli L'Ecc.ti mr Nicolo Grasso Mr Her.o fsasalu Mr D'nigo Zuissa[?]
Gregorian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68355
Local Identifier
doc_dragoman_venetian_archive_235
Notes for Dragoman Team
*** From Filze: 1/13/1566 Sereniss.mo principe Noi provedittori alli cottimi exeguendo reverentemente li mandatti di v'ra serenitta, respondendo ala suplicha de michiel logotetti grecho reverenteme'te, Dicemo che questo alli meritti suoi fatti in servitio delli merchadanti & altri, si in negotij publici, come particularj, a beneffo di subditi di v'ra sertta & lor marchantie, sicome p[er] moltte depoxission di consulli & nobili n'ri & merchada'ti habbiamo visto: opinio' n'ra e co' juramento chel detto michiel sia degno della gratia di v'ra serenita: & che quanto. Asepta alli officij n'ri di cottimj no' e Altro Interesso salvo prorogatio' dj tempo alli credittj dj marchada'ttj remetendossj pero Al sapientissmo Juditio dj v'ra serenitta: Ala bona gratia dellaqual Humilme'tte si racomandjamo. Datta nello offo dj cott.mi Alj xiij genaro XLDLXVJ Jacomo Surian proveditor al cotimo de damascho Franco Barbaro proveditor al cottimo di damascho Giacomo Moresini proveditor al Cottimo di Allessandria Zuane Malip.ro proveditor al Cottimo di Allesandria Franc.o Minio proveditor al cotimo del Londra Piero Contarini proveditor al cottimo di Londra Alvise Diama'tti sub.tto nodaro di cottimi [new page] Jo fer.mo Basalu fo de mr Piero ho conosutto il sop[r]aditto michiel i Aless.a & al Cayro in tempo delli Cl.mi Consoli Barbarigo Tiepolo querini & Emo & con juram.to affermo ch[e] in tutti li negocii che a sue mag.rie occorse adoperrarlo[?] & cosi li mag.?a ? Cadansi sempre fu trovato fidelissimo a beneficio di tutta la nation & talm.te promto [sic] i tutti li bisogni cosa de garbugli come de altra quanto piu si potesse desiderar/ over con quella Riverentia che mi si conviene dico che lo Repuso[?] degno della gratia di V. S.ta ____ Jo Nicolo Craßo Advocato ho' conosciuto al tempo che fui al Caiero dell'anno 1554 Ilchristo[?] Michiel logothetti & adoperato nelle mie occorrenze, & l'ho trovato molto Aomrevole & affetionato alle cose mie, & anco si ha' portato cosi bene, che meglio no' potevo desiderar, & per quel tempo che steti in quel loco hò veduto che il Cl.mo mr Lzo Tiepolo, & tutti li mercanti Nobili, & altri l'amavanno molto, & dicevanno farlo per le cotimmi buone operationi che faceva[?] in ogni occasione cosi publica, come privata; Onde co' giuramento affermo le cose soddette; asprermi[?] degno della g'tia della sub.ta V'ra parlanndo però co' quella maggior riverenza che mi si conviene. [verso] Io D'nico Tressa, fu de mr Nicolo, ho Conosciuto l'oltradetto mr Michele in Aless.a & al Cypro per tempo delli Cl.mi Consoli Barbarigo Tiepolo Querini & Emo, & con juram.to Affermo che in tutti li Negotij che a sue Mag.cie occorse adoperarlo & cosi li Mag.ci mercadanti sempre fu trovato fidelisso a Benefitio de tutta la Natione cosi nelle cause de garbuglij come ogn' altro servitio. & masime nelle occasione de Morto. dorut[?] che tutti olan'o[?] rettiratti lui solo negotiava co' tanta prontezza che no' sepoteva piu desiderare, ?a che quella homile Riverentia, che debbo. Dico che e Maritevole e degno della gratia de V'ra S.ta. [new page] Ser.mo Principe Essendo stato co'messo per V'ra Ser.ta che noi Nobili & altri debbiamo rispondere o' giuramento & sottoscrittione di ma' propria alla supplicatione di Michele locoteti à quella riverentemente presentata, Però co' quella riverenza, & fedeltà che si conviene, rispondiamo ciaschedun di noi per li tempo ce ci siamo ritrovati in Alessandria, & al aero, come qui sotto sarà dechiarato. Io Lzo Thiepolo fo de mr nir.so[?] nel tempo che so ? An.o[?] Consolo nelo egitt.o che fo del 1553 fino al 56 tutto[?] lo misiona & f[?]azione dal Cl.mo mr Paniil[???] barbarigo mio prezesor hora confermo dela fidelta e valor del inditt.o[?] michel ho volutto prevalermi indinto[?] e ho insione[?] di sopra del pudino[?] mi chel si... [illegible] [another hand] de vendo de hordine di vostra serenita io zua'batista querini fu de mr piero risponder al'humil suplicazione di mihiel lochoteti riveredemente[?] a piedi di quella procura[?] dicho[?] che quando ??ai al co[n]ssolatto di alexandria hebbi in[?] il.mo mr Lzo tiepolo mio prezessore ho prima relazione di questo michiel & p[er] il tempo chio so statto in quel co'ssolatto che fu mesi quranta sette li tre m'operarte in diverssi mavizi[?] si publizzi per risette[?] 22 ser.ta di grande importanza come ancho p[er] riveti [diveli?] alla nazione & interessi de mercati servendomi[?] di l'hopera sua avanti quel sig.or basta defterdar[?] endi[?] laschier sanzachi & altri co' quelli si haveva a negoziare - sempre ho cognossuto in costui fidelta valor & nuovevolezza alle cose di vostra serenita & dela nazione a talche io iuvoveto[?] & dira propria afirmo lui eff.o degno di la grazia di V.a Ser.ta. [verso] Io Franc.o Trivisan fo de mr Dom.go nel tempo che so' stato in aless.a che fu dal 1554[9?] fino al 61 del qual gran parte ho havuto il cargo de V. Consule, affermo co' giuramto, & de man propria haver coosciuto l'oltrascritto Michiel fideliss.o in tutti li negotij che e occorso adoperarlo a beneff.o de tutta la natione, & talmte pro'to in tutti li bisogni cosi p[er] conto de gabugli, come altro, che me glio forri[?] no' so se si havesse potuto desiderare, ove co' quella riverentia che debbo, dico, che mi pare defno della gratia della ser.ta V'ra. Jo Candian Barbaro fo del mr Zacharia, el tempo che so statto i alessa che fu del 1554 fino al 62 nel qual tempo afermo con iuramento, & de man propria, haver conosutto il sopra scritto michiel, fideliss.o in tutti li negocii, che e ocorsi adoperarlo, a beneficio del tutta la nacione, si in aless.a come al cairo, e talmente prontto in tutti li bisogni, cosi per contto de parbugli come altro, che meglio forsi no' so se si havese potuto desiderare, ove con quela venerencia che debbo dico che mi par degno della gracia della s.ta V'ra. Jo Agustin Moro fu del mr Marin nel tempo che son stato al cairo & in Alessadria che fu del 1555 fino al 59 a giurameto afermo haver conosiuto il ultra[?] scrito michiel fidelisimo in tutti di negotti che sono overso[?] in ditto tempo a beneficio di tutta la natione, e che verso niuno altro meglio nifi[?] haveria posuto adoperar ne fu?par, over... [ML's supplica] [new page] Io Marin Contarini de mr Pandolpho nel tempo che fui retenuto con la n.e in Alless.a che fu del 1558 ho trovato Michiel locoteli fideliss.o nel negotiar con quel S.r Bassà, Deffendar Cadi, & Sanzacho di alless.a dove affermo con iuramento che il sop'detto Michiel è degno della gratia de V. Ser.ta Io Iustinian Iustinia' de sr Lza nel tempo che son statto in all.a che fu del 1562 fino al 64 nel qual tempo affermo con iuramento, & de man propria haver conosciuto il soprascritto michiel fidelmo in tutti li negotij che è accorsi adoperarlo, a benefficio di tutta la natione, si in alless.a come al cairo & talm.te pronto in tutti li bisogni cusi p[er] conto di garbugli come altro, che meglio forse non so se si havesse possutto desiderar ove con quella reverentia che debbo dico che lui par degno della g.tia della s.ta v'ra. Io Zuane Vendramen fo de mr Anzo Nel tempo che so' statto in allexa & al chaero che fu del ano 1553 fino a 1557 afermo con iuram.tto & de mea mano propria haver retrovatto el sopra nominatto michiel loegottetti in tutti li negocij se publeci come in particulare fideliss.o & prontto a beneficio de tutta la nacione cossi in matteria de cose publiche quanto in partecular negocii & de garbugli come altro onde credo forse meglio no' ha potteva desiderar da suditti di V. S.ta onde reverentem.te dico lui p[er] sue buone porttam.te mi par degno della gracia della s.ta v.ra Io Bernardo Malipo fu de mr Marcoant.o ho conosiuto il sop.a s'tto Michiele in allessa & al cairo che fu nel anno 1561 fino il 1562, & con giuramento afermo esser statto sempre fidellisso si nelli negotij publichi come particulari & prontissimo sempre in tutti le ocasione che si li ha apresentato, in difender con oni fidelta & amorevoleza la natione si li negottij publici come ancho nelli particulari negotti de garbugli come altro, & massime nel tempo della peste he in quel tempo mi ho trovato dove che tutti stano seratti, lui solo negotiava con tanta pronteza che non se poteva piu desiderar sin[?] che con q.la humile riverentia che debbo dicho che è maritevole, & degnio della gratia de V.ra S.ta [verso] Jo Marco Soranzo fu del... 1553-1556... Jo Nicolo Soranzo fo de mr Zuane... 1553-56 - repeats phrase about pest - esendo noi serati e lui solo negotiava con tanta pronteza
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
12/23/1566
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
La Pietosa Carita di V. Sub.ta che risplende in tutte le parti del mondo dando animo à Cadaun di ben fare, et serventemente servirla, et che suffragga, aiuta, et favorisce chi merita ha dato causa a me Michiel logoteti greco di far in alless.ria et al cairo p[er] anni 17 continui p[er] questo ill.mo D'nio sotto il cl.mo mr Daniel barbarigo, mr lorenzo Tiepolo, mr Zuambatt'a Querini, mr lunardo emo, et ultimo loco mr And.a Emo. tutto quello che conoscevo cieder à b'neff.o di V. S.ta delli suoi cottimi, et de cadaun particulare, che havesse havuto bisogno, et ecessità in quelle parti, et laudato la mci[n]ta de Dio semp[re] con sattisfattione universale, etia'dio de quelli infideli co'n li quali operavo, et con li capi, con li quali mi conveniva trattare. Ho esercitato il Dragomanato del cairo, et Alless.ria che è carico fatti cosissimo, et pieno di infiniti pericoli, et che non comporta che si stia fermo in hora, dovendo ogni punto der albavà, alli Divani, alli Cadi, alli sangiachi, et in altri molti loci à b'neff.o d ogn'uno chi addimanda, et ho per opera mia acconciate innumerabili garbugli, mi ha convenuto, come Dragomano di essi loci andar dal'uni loco, all'altro infinite volte, et vi sono pur miglia, 550, son andato dal cairo alle brulle e rosseto medesmamente loci lontanissimi dall'habitatione del cl.mo consule. et ultimamente c'endo stato morto un moro in detto loco delle brulle, et p[er] tal causa fatti priggioni piu di 200 sudditi di V. Sub.ta ciprioti, e candioti il cl.mo mr And.a emo mi fecce cavalcar p[er] la loro liberatione, et cosi andato dal cairo à quel loco, che sono miglia 600 con la gr[ati]a di dio gli liberai tutti questa im'psa è stata de tanta importantia, che ha dato da dire, et mormorar molto a quelle generationi. etio che desiderano uscir di quella tenebrosa servitu co' la moglie, et figlioli miei son corso, a Piedi suoi, et la supp.co che p[er] l'umata[?] sua picta, p[er] la riverentia che la porta al v'ro s.or iesu ch'o, et la mia continua, affettuosa servitu di tanti a'ni la si degni, (Non havendo io modo di viver, ne di sustentarmi, ne profession alc.a conciedermi duc. 9 al mese delli da'n. de suoi cottimi, come fu anco concesso l'a'no 1544 a ser santo da corfu suo benemerito, Accioche io, et li miei figlio li periti tutti delle lingue Turca, Mora, e greca co questo sussidio possiamo intertenersi, et essi adotarsi di virtu, et littere a sevitio di V. Sub.ta in ogni occasione laqual Iddio p[ro]speri, et perrvi pietosamente, nella sua divina gr[ati]a et sotto la sua santa prottettione et custodia, alla bona gr[ati]a dillaqual humilme[n]te si Raccoma[n]diamo, et p[er] information di v'ra Sub.ta si possono far deponer li infrassti cl.mi Consuli et vici Consuli, et mercadanti. cioc. li cl.mi Mr Daniel Barbarigo Mr Lorenzo Tiepolo. Mr Zuamba'tta Querini Mr Lunardo Emo Mr Andrea Emo Li Mag.ci Mr Zuan Vendramin Mr Franc.o Trevisan Mr Candian Barbaro Mr Agustin Moro Mr Zustignian Zustignian Mr Marco Soranzo Mr Nicolo Soranzo Mr Maron Cont.ni Mr Ruberto di Priuli L'Ecc.ti mr Nicolo Grasso Mr Her.o fsasalu Mr D'nigo Zuissa[?]

Related People